La CEDIAL srl è da oltre cinquant’anni uno dei più importanti centri di distribuzione di materie prime per l’industria dolciaria del Lazio

+39 06.78.07.617
cedial@cedial.it

Maggio 2019

La farina è uno dei primi segreti nell'arte della pasticceria. Cedial distribuisce il meglio e ti fornisce la farina dei grandi chef grazie a Farine Molino. Un partner eccellente 80 anni di storia e tre generazioni: Molino Pasini è un’azienda molitoria specializzata nella produzione di farine di grano tenero di alta qualità, dedicate sia al consumatore finale (artigiani, grossisti e dettaglianti) sia a chi si occupa della loro trasformazione, come l’industria alimentare. L' impianto molitorio è un progetto all'avanguardia e completamente automatizzato. Lavora miscele di grani omogenee, da cui vengono estratte farine di qualità elevata e costante nel tempo. Panificazione, pasta fresca, pizzeria e pasticceria sono i settori a cui sono dedicate linee specifiche di prodotti. La sede produttiva si trova a Cesole, nella provincia in Mantova, un luogo nel quale l'arte ha sempre avuto grande spazio e dove è possibile ammirare capolavori indiscussi del Rinascimento italiano. ‘L'arte

Panna e burro distribuiti Cedial arrivano anche dalla Normandia. Nel nord-ovest della Francia scorrono i fiumi Elle e Vire: tra le loro rive sorge dal 1945 un’azienda oggi presente in 120 paesi. La Elle & Vire ha fondato la sua fortuna sulla ricchezza di un territorio che eccelle per i ricchi pascoli e la qualità del suo latte. Nel tempo ha sviluppato una serie di prodotti che sono riconosciuti come il top di gamma da numerosi professionisti. Nel 2015 è presente anche in Italia, dove distribuisce i propri prodotti specifici per i canali pasticceria e ristorazione tramite una rete di distributori del settore di cui Cedial è orgoglioso di far parte. Esperienza e avanguardia Per avere panna e burro special, Elle & Vire ha perfezionato esperienza e know how unici nella produzione dei prodotti lattieri: selezione accurata del latte, sviluppo di specifici fermenti lattici,

Il tonno distribuito da Cedial è il vero tonno a Km0. Vi siete mai chiesti dove viene lavorato il prodotto che arriva sulle vostre tavole? Avete mai avuto cura di leggere bene le etichette? Per Cedial la qualità delle materie prime è sempre al primo posto. Ecco perché da diversi anni abbiamo scelto come partner Airone Seafood, conserve ittiche e alimentari. Chi è il nostro partner Si tratta di un’azienda specializzata in conserve ittiche e alimentari, presente in Italia e Costa d’Avorio. È presente sul mercato con i marchi Altomar, Maremì, Alba e Airone. Ha sempre avuto come obiettivo quello di offrire prodotti di qualità, con la massima trasparenza, in collaborazione con enti e comunità locali. Ancora oggi, si definiscono “pescatori con la passione per le persone”. La loro produzione collega Reggio Emilia e Abidjan. Nel cuore dell’Emilia, al centro della famosa “food valley”, sono situati

Amidi e aromi sono fondamentali per la preparazione di dolci soffici e gustosi. Cedial ti offre sempre i migliori prodotti, in collaborazione con le aziende leader del mercato. Amidi: cosa sono e a cosa servono in cucina Gli amidi sono una delle sostanze nutritive fondamentali degli alimenti vegetali. Sono infatti la principale riserva energetica delle piante, dove si concentrano soprattutto nei tuberi, quali patata e tapioca, e nei semi, come quelli di riso, mais e grano. Allo stato nativo si presentano sotto forma di granuli, con forme e dimensioni variabili a seconda delle piante da cui derivano. L'amido è molto utilizzato in campo industriale, dove trova moltissime applicazioni nel  settore alimentare come agente addensante, stabilizzante e fonte di maltodestrine, fruttosio, glucosio e derivati. Tipi di amidi Amido di riso: viene ricavato appunto dal riso ed è ottimo per preparare dolci soffici senza glutine, inoltre struttura ogni dolce

Gelato, che passione! Nonostante il meteo ballerino, con l'arrivo della primavera inoltrata si apre ufficialmente la stagione del dessert più goloso del periodo caldo. In realtà i consumi certificati dalle principali associazioni di categoria ci dicono che il gelato è un alimento che si consuma durante tutto l'anno. Il periodo che va da aprile a settembre resta comunque, da Nord a Sud, il più gettonato. Lunedì 29 aprile si è conclusa a Torino la terza tappa del Gelato Festival Europa, una delle tante manifestazioni ormai legate al dessert simbolo del Made in Italy; evento che viaggia per il Belpaese da aprile a settembre, alle ricerca del gusto di gelato perfetto. I partner Cedial Elenka La competizione ha visto la partecipazione di uno dei partner storici di Cedial, Elenka Spa, che quest'anno ha festeggiato i 60 anni di attività. Ancora una volta l'azienda si conferma come