La CEDIAL srl è da oltre cinquant’anni uno dei più importanti centri di distribuzione di materie prime per l’industria dolciaria del Lazio

+39 06.78.07.617
cedial@cedial.it

Author: Valeria Bilancioni

Bignè di San Giuseppe o Zeppola napoletana? Un dolce dilemma che affonda nelle più antiche tradizioni laziali e campane e con il quale siamo soliti celebrare la Festa del Papà. Il bignè di San Giuseppe La festa di San Giuseppe è sempre stata molto sentita a Roma, dove in realtà ha preso il posto di altre festività di origine pagana precedenti alle tradizioni cristiane, i Baccanali. In questo periodo dell'anno infatti nell'antica Roma si onorava l'equinozio di Primavera (21 marzo) con una serie di riti dionisiaci. Si mangiavano inoltre frittelle di grano e dolci di vario tipo. Dal Medioevo in poi comunque a Roma si sono affermati i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe, spesso foraggiati dalla confraternita dei falegnami. E durante questi festeggiamenti il dolce tipico, venduto su appositi banchi per le strade, erano le frittelle e i bignè fritti. San Giuseppe veniva definito

Se ti sei perso la farina Antica Tradizione Besozzi per il tuo panettone, gioca d'anticipo e chiedi a Cedial di rifornirti per Pasqua! Farine Besozzi  Sono prodotti realizzati utilizzando le migliori materie prime. Macinati in impianti all'avanguardia. La farina Besozzi Oro da oltre 100 anni è riconosciuta come il supporto indispensabile dei pasticcieri artigiani per affrontare la campagna di Natale o di Pasqua, con la assoluta certezza di offrire alla propria clientela un prodotto di qualità superiore. Caratteristica di qualità Caratteristica principale delle farine Besozzi Oro Antica Tradizione, punta di diamante della produzione Italmill, è infatti quella di essere elaborate in collaborazione con Prestigiosi Maestri Pasticceri che testano personalmente tutti i lotti di Antica Tradizione Lievitati, in modo da rassicurare gli Artigiani Pasticceri sul risultato ottimale del loro prodotto finito. Il giusto lievito Italmill ha scelto di investire nel lievito naturale quale testimone delle tradizioni artigiane italiane, lievito

Cedial distribuisce Callebaut, la "casa" del Finest Belgian Chocolate. L'azienda Callebaut è la scelta privilegiata di chef e cioccolatieri che ogni giorno creano prelibatezze. Tutto è iniziato nel 1911 in una cittadina del Belgio chiamata Wieze. Octaaf Callebaut, nipote di un birraio della cittadina belga di Wieze, inizia segretamente a lavorare alla sua prima ricetta a base di cioccolato. Per mesi il raffinato profumo delle fave di cacao appena tostate incuriosisce tutti.  Quando finalmente i birrai assaggiano il suo primo cioccolato in uscita dalla conca, assistono alla nascita del Finest Belgian Chocolate di Callebaut. Cioccolato 811 Una delle ricette autentiche create da Octaaf Callebaut, la n° 811 rientra indubbiamente tra le iconiche ricette al cioccolato di Callebaut®. Possiede un sapore di cioccolato armonico e perfettamente equilibrato oltre ad un corpo del cacao morbido e gradevolmente intenso. È facile da abbinare ad un'ampia varietà di aromi

Cedial offre sempre il meglio alla propria clientela: ecco perché è distributore dell'eccellenza firmata Agrimontana. Frutta candita Agrimontana seleziona le varietà di frutta con particolare attenzione ai territori, alle coltivazioni etiche e sostenibili, alla raccolta col giusto grado di maturazione e si serve di ogni accorgimento, dal più tradizionale a quello tecnologico, a difesa delle peculiarità del prodotto originario. La selezione della frutta, la sorveglianza costante nelle cotture e nelle canditure, le attenzioni nel confezionamento portano benefici rispettosi dell'autenticità e integrità alle origini. Sono prodotti che sanno accorciare le distanze tra dolce e salato, perché lo zucchero utilizzato sapientemente sa esaltare la ricetta in cui è assorbito. Il processo di canditura Agrimontana si attiene alla vera canditura secondo tradizione, assecondando i processi biologici naturali. Immerge ciascun frutto in grandi vasche a cielo aperto, in un bagno di sciroppo di acqua, zucchero di canna e

Novacrem è la completa gamma di prodotto in cioccolato per la pasticceria professionale. Oggi il distributore ufficiale del marchio è Italmill, uno dei partner di eccellenza di Cedial. Mission aziendale Il cacao utilizzato da Novacrem proviene da semi selezionati e acquistati direttamente dalle cooperative, dagli intermediari e dalle autorità statali dei paesi produttori. I principi su cui si basa il marchio sono materie prime top quality, innovazione produttiva e orientamento alle esigenze dei professionisti. Il risultato è un prodotto di eccellenza, per lavorabilità, gusto e resa. Novacrem La gamma Novacrem, che attraverso Italmill Cedial distribuisce su tutto il territorio laziale, è fatta di diversi prodotti che possono essere usati per impreziosire di gusto i tuoi dolci. Coperture facili da usare che uniscono un intenso gusto di cioccolato ad un’irresistibile lucentezza; Gocce di cioccolato ideali per conferire sapore e croccantezza alle vostre farciture; Creme e farciture

Passata Oro, un'emozione che non si dimetica. Oggi vi parliamo di marmellata, un ingrediente che sicuramente può arricchire tantissime tipologie di dolci. Cedial distribuisce i marchi migliori ma… andiamo con ordine! Cos’è la marmellata Con marmellata si intende la mescolanza, portata a una consistenza gelificata appropriata attraverso la cottura, di acqua, zucchero e frutta. L'addensamento del composto ottenuto si ha durante il raffreddamento, ad effetto dell’azione della pectina. L’albicocca Tra i frutti più indicati per le marmellate c’è l’albicocca, il frutto dell’albicocco, una pianta arboricola che appartiene alla famiglia delle Rosacee, la stessa di prugne, pesche e ciliegie. L’albicocca ha un sapore zuccherino e lievemente acidulo e tantissime proprietà perché è ricca di fibre e vitamine. Giuso: top brand distribuito Cedial Tra i nostri marchi di eccellenza figura Giuso, un secolo di innovazione nel campo della pasticceria e della gelateria. Tra i vari prodotti di pregio presentiamo

Le bagne sono liquidi a base di sciroppo, ovvero acqua e zucchero in uguali proporzioni, e l’aggiunta di un elemento aromatizzante. È proprio quest’ultimo che caratterizza il preparato e, per questo motivo, possiamo dividere le bagne in due gruppi: quelle analcoliche e quelle alcoliche. Le bagne si utilizzano per inumidire pan di spagna, torte morbide, o savoiardi e altri biscotti; in dolci al cucchiaio, senza contare il loro utilizzo per preparare dolci tradizionali come il babà. Si possono distribuire con un pennello o con una bottiglia col tappo bucato. Bagne alcoliche Le bagne alcoliche hanno una base di sciroppo di zucchero, mischiata con i liquori più vari. Ognuno può utilizzare il liquore che preferisce: molto comuni sono l’Alchermes, che conferisce anche una particolarissima colorazione rossa, il Limoncello o il Mandarinetto, lo Strega, il famoso liquore italiano a base di erbe, il Rum e il Marsala. Ognuno di

Frutta secca alleata autunnale! Noi di Cedial ne siamo convinti. Ecco perché, in vista dell'arrivo della nuova stagione, torniamo a proporvi ingredienti di massima qualità in grado di generare "salute". Noci, mandorle e nocciole sono ricchissime di principi nutritivi, di polifenoli e di antiossidanti utili a contrastare l’invecchiamento naturale dell’organismo. Fosforo, potassio, calcio, vitamine B1, B2, B6 ed E, senza dimenticare il prezioso omega 3 e l’acido linoleico. Inoltre, alcune specie di noci, come le macadamia e le Pecan, più caloriche delle altre, contengono prezioso burro naturale capace di nutrire pelle e capelli. La frutta secca è insomma la regina della tavola d'autunno e amica inseparabile di qualsiasi appassionato di cucina. Ingrediente versatile La frutta secca può essere usata sia in piatti dolci che salati. Proprio i dolci però, ricevono forse un beneficio maggiore, grazie al contrasto tra dolce e salato. Nocciole La pianta del nocciolo è una delle

Che gelato, con Pernigotti! Cedial ha partner d'eccellenza e, per i prodotti di gelateria, distribuisce anche le specialità tipiche dell'azienda piemontese. L'azienda È il 1860 quando Stefano Pernigotti apre una rinomata drogheria nel centro di Novi Ligure. Da subito la sua produzione dolciaria riscuote grande successo. Nel 1868 Stefano, insieme al figlio, fonda la società Pernigotti & Figlio, dando vita così ad una fabbrica che diventerà presto un punto di riferimento per la città. Creme per gelati Nel 1936 viene avviata la produzione di creme per gelati. A partire dagli anni ’70 l’azienda gestisce una gamma di prodotti estesa nei gusti, nelle forme e nei sapori. Diventa una delle principali protagoniste nel mercato dei cioccolatini - con Gianduiotto e Cremino - e delle barre di cioccolato - con Pepitas e Nocciolato. Negli anni l’azienda consolida la propria identità, rivisita la propria gamma di prodotti nei gusti e

Nocciola e pistacchio restano i gusti più apprezzati nella produzione di gelato. Sono infatti sempre i primi nelle classifiche dei sondaggi, apprezzati tanto dai consumatori italiani quanto da quelli stranieri. Rappresentano il Nord e il Sud del nostro Paese e, in un menù della tradizione, non possono mai mancare. Cedial e Pregel Noi di Cedial selezioniamo con cura i partner da distribuire nella Regione Lazio. Tra i nostri collaboratori storici figura Pregel , azienda specializzata in materie prime per i settori Gelateria, Bar & Horeca, Yogurteria e Pasticceria. Nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento Impresa Champion 2019, risultando tra le 100 realtà italiane top performer. Nocciola scura gran tostato In fatto di nocciola, il prodotto indicato da Pregel è la pasta classica nocciola scura gran tostato.   Una pasta concentrata, dal colore deciso e dal sapore marcato e persistente, dovuto alla forte tostatura delle nocciole. Arricchita da note legnose