La CEDIAL srl è da oltre cinquant’anni uno dei più importanti centri di distribuzione di materie prime per l’industria dolciaria del Lazio

+39 06.78.07.617
cedial@cedial.it

Blog Home

Cedial distribuisce Callebaut, la "casa" del Finest Belgian Chocolate. L'azienda Callebaut è la scelta privilegiata di chef e cioccolatieri che ogni giorno creano prelibatezze. Tutto è iniziato nel 1911 in una cittadina del Belgio chiamata Wieze. Octaaf Callebaut, nipote di un birraio della cittadina belga di Wieze, inizia segretamente a lavorare alla sua prima ricetta a base di cioccolato. Per mesi il raffinato profumo delle fave di cacao appena tostate incuriosisce tutti.  Quando finalmente i birrai assaggiano il suo primo cioccolato in uscita dalla conca, assistono alla nascita del Finest Belgian Chocolate di Callebaut. Cioccolato 811 Una delle ricette autentiche create da Octaaf Callebaut, la n° 811 rientra indubbiamente tra le iconiche ricette al cioccolato di Callebaut®. Possiede un sapore di cioccolato armonico e perfettamente equilibrato oltre ad un corpo del cacao morbido e gradevolmente intenso. È facile da abbinare ad un'ampia varietà di aromi

Frutta secca alleata autunnale! Noi di Cedial ne siamo convinti. Ecco perché, in vista dell'arrivo della nuova stagione, torniamo a proporvi ingredienti di massima qualità in grado di generare "salute". Noci, mandorle e nocciole sono ricchissime di principi nutritivi, di polifenoli e di antiossidanti utili a contrastare l’invecchiamento naturale dell’organismo. Fosforo, potassio, calcio, vitamine B1, B2, B6 ed E, senza dimenticare il prezioso omega 3 e l’acido linoleico. Inoltre, alcune specie di noci, come le macadamia e le Pecan, più caloriche delle altre, contengono prezioso burro naturale capace di nutrire pelle e capelli. La frutta secca è insomma la regina della tavola d'autunno e amica inseparabile di qualsiasi appassionato di cucina. Ingrediente versatile La frutta secca può essere usata sia in piatti dolci che salati. Proprio i dolci però, ricevono forse un beneficio maggiore, grazie al contrasto tra dolce e salato. Nocciole La pianta del nocciolo è una delle

Che gelato, con Pernigotti! Cedial ha partner d'eccellenza e, per i prodotti di gelateria, distribuisce anche le specialità tipiche dell'azienda piemontese. L'azienda È il 1860 quando Stefano Pernigotti apre una rinomata drogheria nel centro di Novi Ligure. Da subito la sua produzione dolciaria riscuote grande successo. Nel 1868 Stefano, insieme al figlio, fonda la società Pernigotti & Figlio, dando vita così ad una fabbrica che diventerà presto un punto di riferimento per la città. Creme per gelati Nel 1936 viene avviata la produzione di creme per gelati. A partire dagli anni ’70 l’azienda gestisce una gamma di prodotti estesa nei gusti, nelle forme e nei sapori. Diventa una delle principali protagoniste nel mercato dei cioccolatini - con Gianduiotto e Cremino - e delle barre di cioccolato - con Pepitas e Nocciolato. Negli anni l’azienda consolida la propria identità, rivisita la propria gamma di prodotti nei gusti e

Nocciola e pistacchio restano i gusti più apprezzati nella produzione di gelato. Sono infatti sempre i primi nelle classifiche dei sondaggi, apprezzati tanto dai consumatori italiani quanto da quelli stranieri. Rappresentano il Nord e il Sud del nostro Paese e, in un menù della tradizione, non possono mai mancare. Cedial e Pregel Noi di Cedial selezioniamo con cura i partner da distribuire nella Regione Lazio. Tra i nostri collaboratori storici figura Pregel , azienda specializzata in materie prime per i settori Gelateria, Bar & Horeca, Yogurteria e Pasticceria. Nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento Impresa Champion 2019, risultando tra le 100 realtà italiane top performer. Nocciola scura gran tostato In fatto di nocciola, il prodotto indicato da Pregel è la pasta classica nocciola scura gran tostato.   Una pasta concentrata, dal colore deciso e dal sapore marcato e persistente, dovuto alla forte tostatura delle nocciole. Arricchita da note legnose

Gelato dal fatturato record in Italia: secondo i dati diffusi dalla Camera di Commerci è un business da 1,5 miliardi di euro. Gli addetti del settore sono quasi 75.000 e regina del gelato è Roma, con 1.409 attività e 4.286 addetti.  Nella Regione Lazio c'è inoltre stato un aumento considerevole dei consumi, circa il 23%. Gli orari per gustarlo Nel periodo estivo, un italiano su tre arriva a mangiare gelato praticamente tutti i giorni. Il consumo si concentra soprattutto nel pomeriggio (55%) e dopo cena (47%). Ma, attenzione, questo alimento si afferma sempre più come parte integrante o addirittura come sostitutivo di uno dei tre pasti principali della giornata, visto che tra l’utilizzo per colazione (1%), al posto del pranzo (3%), a pranzo come dessert (11%), al posto della cena (3%) e a cena come dessert (14%), si arriva al 32% dei consensi. I gusti preferiti Le proposte di gusti di

Panna e burro distribuiti Cedial arrivano anche dalla Normandia. Nel nord-ovest della Francia scorrono i fiumi Elle e Vire: tra le loro rive sorge dal 1945 un’azienda oggi presente in 120 paesi. La Elle & Vire ha fondato la sua fortuna sulla ricchezza di un territorio che eccelle per i ricchi pascoli e la qualità del suo latte. Nel tempo ha sviluppato una serie di prodotti che sono riconosciuti come il top di gamma da numerosi professionisti. Nel 2015 è presente anche in Italia, dove distribuisce i propri prodotti specifici per i canali pasticceria e ristorazione tramite una rete di distributori del settore di cui Cedial è orgoglioso di far parte. Esperienza e avanguardia Per avere panna e burro special, Elle & Vire ha perfezionato esperienza e know how unici nella produzione dei prodotti lattieri: selezione accurata del latte, sviluppo di specifici fermenti lattici,

Gelato, che passione! Nonostante il meteo ballerino, con l'arrivo della primavera inoltrata si apre ufficialmente la stagione del dessert più goloso del periodo caldo. In realtà i consumi certificati dalle principali associazioni di categoria ci dicono che il gelato è un alimento che si consuma durante tutto l'anno. Il periodo che va da aprile a settembre resta comunque, da Nord a Sud, il più gettonato. Lunedì 29 aprile si è conclusa a Torino la terza tappa del Gelato Festival Europa, una delle tante manifestazioni ormai legate al dessert simbolo del Made in Italy; evento che viaggia per il Belpaese da aprile a settembre, alle ricerca del gusto di gelato perfetto. I partner Cedial Elenka La competizione ha visto la partecipazione di uno dei partner storici di Cedial, Elenka Spa, che quest'anno ha festeggiato i 60 anni di attività. Ancora una volta l'azienda si conferma come

Pasqua più che golosa con gli ingredienti consigliati da Cedial, impegnato da sempre a fornire i suoi clienti di tonnellate di golosità! Avete fatto il pieno di tutto ciò che vi serve per rendere le vostre festività più gustose di sempre? I nostri consigli La Regina della Pasqua: la Pastiera Quando pensiamo a questo periodo non può non venire in mente Lei, la regina della festa: la Pastiera Napoletana. Quali sono le materie prime che la rendono un dolce perfetto? Ingrediente fondamentale, per garantirne l'ottima riuscita, è il grano cotto. Con Chirico non sbaglierete mai! È infatti da sempre il miglior ingrediente, grazie alla sua capacità addensante che deriva dall’amido gelificato presente nella confezione. Per questo motivo può essere usato in tutte le ricette d’uso quotidiano in sostituzione dei grassi.   I canditi Insieme al grano cotto, la Pastiera non può fare a meno dei Canditi. Cedial consiglia la